Certificati ed estratti
Stato civile
L'Ufficio rilascia certificati ed estratti per riassunto degli atti iscritti o trascritti nei registri di Stato Civile del Comune di Pula.
I certificati e gli estratti possono essere rilasciati solo nei seguenti casi:
- nascita, matrimonio e decesso avvenuti o dichiarati nel Comune di Pula;
- nascita, matrimonio e decesso avvenuti altrove, ma trascritti nei registri di Stato Civile del Comune di Pula (di solito questo avviene se il nato, uno degli sposi e il defunto era residente a Pula al momento della nascita, del matrimonio e del decesso).
La richiesta, può essere:
- presentata direttamente allo sportello dell'Ufficio negli orari di apertura al pubblico;
- spedita per posta a: ''Comune di Pula - Servizi Demografici Corso Vittorio Emanuele n. 28, Pula;
- per e-mail a: protocollo@pec.comune.pula.ca.it
Anagrafe
Rilascia i seguenti certificati anagrafici destinati ad uso privato:
- residenza corrente e/o storico;
- stato di famiglia corrente e/o storico;
- nascita;
- morte;
- stato libero;
- esistenza in vita;
- cittadinanza;
- certificazione di convivenza di fatto.
Requisiti
Stato civile L’istanza può essere fatta da: - intestatario dell’atto - rappresentante legale dell’intestatario dell’atto (genitore esercente la potestà; tutore ecc.) - delegato dell’intestatario dell’atto - chiunque, solo in caso di richiesta di certificati o estratti per riassunto senza indicazione di paternità e maternità (gli estratti per riassunto di atti di nascita con indicazione di paternità e maternità possono essere rilasciati al solo intestatario dell’atto o al suo delegato). Anagrafe Tutti i cittadini residenti.Costi
Nessun costo per i certificati o estratti di Stato Civile.Documenti da presentare
Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità.
In caso di delega, delega e documenti di riconoscimento del delegante e del delegato sempre in corso di validità.
Fatta eccezione per i certificati di residenza e stato di famiglia che possono essere rilasciati indistintamente a chiunque ne faccia richiesta, occorre presentare un documento di riconoscimento in corso di validità.
Termini per la presentazione
I certificati e gli estratti sono: - rilasciati immediatamente se richiesti allo sportello; I tempi di rilascio variano in caso di ricerche storiche più ampie, in relazione alla difficoltà e complessità della ricerca.Incaricato
Sig.ra Caterina SattaTempi complessivi
-Note
Dal 1° gennaio 2012 (in applicazione di quanto disposto dalla Legge 12 novembre 2011, n.183), l'Ufficio rilascia estratti/certificati da esibire ai soli soggetti privati.
Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi gli estratti/certificati sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 (Dichiarazioni sostitutive di certificazioni) e 47 (Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà) del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e s.m.i.
Per documenti da esibire all'estero è necessaria la legalizzazione della firma dell'Ufficiale dello Stato Civile che rilascia il certificato o l'estratto, da effettuarsi presso la Prefettura-U.T.G. di Cagliari.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Richiesta certificato storico | ![]() |
44 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Demografico |
---|---|
Indirizzo: | Corso Vittorio Emanuele 28, 09050 Pula (Ca) |
Telefono: | +3907092440227/213 |
Fax: | - |
Email: | protocollo@pec.comune.pula.ca.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.pula.ca.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.