Operante da dicembre 2020 l’ambulatorio comunale per l'esecuzione del Test Rapido Antigenico - 'Progetto 'Esculapio'
L'Amministrazione comunale, allo scopo di attuare un percorso di monitoraggio conoscitivo per stimare la diffusione dell'infezione e per contenere la diffusione del contagio da SarsCov-2 ha attivato, a partire dal mese di dicembre 2020, un Ambulatorio Comunale nel quale saranno eseguiti i tamponi antigenici rapidi, sotto la responsabilità di personale medico e infermieristico convenzionato con il Comune di Pula.
Questo obiettivo, prioritario ed importante per l'Amministrazione, è stato raggiunto grazie all'instaurazione di un rapporto di collaborazione interistituzionale, finalizzato alla tutela della salute pubblica, che coinvolge anche gli operatori che, nell'espletamento di funzioni istituzionali, si prodigano in prima persona.
Il test è totalmente gratuito per gli studenti, il personale scolastico, le Forze dell'ordine, le Associazione di volontariato della nostra cittadina e delle categorie fragili della popolazioni.
I cittadini residenti potranno effettuare il test mediante pagamento di una contribuzione di €. 26,00 e previa prenotazione ai contatti indicati nella Locandina del Progetto.
Le istruzioni e i contatti sono contenuti nella locandina del Progetto e nelle relative Faq allegate.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Locandina Progetto Esculapio | ![]() |
1666 kb |
FAQ - PROGETTO ESCULAPIO | ![]() |
1903 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Settore Amministrazione Generale |
---|---|
Referente: | Marta Lenti |
Indirizzo: | Corso Vittorio Emanuele 28, 09010 Pula (Ca) |
Telefono: | 07092440225 |
Fax: | - |
Email: | protocollo@pec.comune.pula.ca.it |
Email certificataa: | protocollo@pec.comune.pula.ca.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.