Situata a sud ovest di Cagliari, di originie medievale, è divenuta meta turistica di grande spicco, grazie ad un territorio straordinario, come le meravigliose spiagge di Santa Margherita e Su Gunventeddu, ma anche la laguna di Nora, dove è stato attivato il Centro di Educazione Ambientale e la Foresta di Pixina Manna. Famosa per l'importante sito archeologico di Nora, il Museo Giovanni Patroni e la chiesa di Sant'Efisio, dove, ogni anno a maggio, si ripete il tradizionale rito del pellegrinaggio del simulacro del santo che dal capoluogo raggiunge il luogo del suo martirio. Una festa coinvolgente in cui è possibile scoprire la vera essenza di questi luoghi. Il centro del paese si sviluppa intorno a piazza del Popolo, un vero e proprio salotto cittadino in cui si trovano bar e ristoranti e, per tutta l'estate, eventi nel palco proprio sulla piazza. Nelle incantevoli stradine del centro vi sono numerosi negozi in cui è possibile fare shopping.
Istituzioni
Sito Istituzionale della Città Metropolitana di Cagliari.