Zona Archeologica di NORA: dal 6 agosto 2021 è necessaria la Certificazione verde “Green Pass” per accedere ai luoghi della Cultura
In applicazione dell'art. 3 del Decreto-Legge del Governo del 23 luglio 2021, n. 105, da venerdì 6 agosto prossimo, sarà necessario esibire la certificazione definita ''Green pass'' per l'accesso ad alcuni luoghi, tra cui le biblioteche gli altri istituti della cultura di cui all'art. 101 del Decreto legislativo 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio).
Tale certificazione è efficace:
· per 9 mesi per coloro che hanno ricevuto entrambe le dosi del vaccino anti-Covid-19 (o l'unica dosa per vaccini che ne prevedano una sola);
per coloro che hanno ricevuto la prima dose a partire da 15 gg da quella data fino alla data prevista per la seconda dose;
· per coloro che hanno contratto il virus e sono risultati guariti, per 6 mesi dalla certificazione di guarigione.
In mancanza di vaccinazione, è ammessa l'esibizione del risultato con esito negativo del test molecolare test antigenico rapido eseguito 48 h prima.
La misura entrerà in vigore anche per l'accesso all'Area Archeologica di Nora.
Il personale addetto sarà tenuto a verificare, tramite il QR Code presente sulla certificazione verde, la validità del green pass, nonché il nome, il cognome e la data di nascita dell'intestatario.
Nessun altro dato personale contenuto nel certificato (informazioni sulla vaccinazione, sulla guarigione dal Covid o sul tampone) sarà visibile dal personale.
I certificati potranno essere esibiti anche in versione cartacea e potrà essere richiesto agli utenti di esibire un documento di identità per verificare la corrispondenza dei dati anagrafici.
Si ricorda inoltre che è sempre necessario rispettare il distanziamento e l'utilizzo della mascherina.
Per informazioni: tel. 070 9209366 email: norascavi@gmail.com
link: https://www.dgc.gov.it/web/
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
approfondimento Green Pass_Covid-19 | ![]() |
44 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Turismo, Cultura e Sport |
---|---|
Referente: | Teresa Matta |
Indirizzo: | Corso Vittorio Emanuele 28, 09050 Pula (Ca) - I° Piano |
Telefono: | 070/92440215-211 |
Fax: | - |
Email: | protocollo@pec.comune.pula.ca.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.pula.ca.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.